a Biografia | Centro Studi Respigh
top of page

Potito Pedarra

 
Biografia 

 

​

"Paul Harris Fellow" in segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile

e significativo apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca

e amichevoli relazioni fra popoli di tutto il mondo. 

 

Fondazione Rotary del Rotary International

​

  • POTITO PEDARRA, FLORIANA PEDARRA (a cura di), Potito Pedarra, Note biografiche, Milano, 4 aprile 2020

https://toccataclassics.com/respighipianonotes/

  • PAOLO BERTOLI, Ci hanno lasciati: il musicologo Potito Pedarra, in MUSICA, Rivista di cultura musicale e discografica, n. 322, dicembre 2020-gennaio 2021, Varese, Zecchini, pp. 22-23

https://www.zecchini.com/musica-n-322---dicembre-2020-gennaio-2021

  • FLORIANA PEDARRA, Gli archivi milanesi e il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra, contributo al Festival Respighi Bologna 1 2023, settembre 2023, di prossima pubblicazione per i tipi dell'Accademia Fialrmonica di Bologna;

  • FLORIANA PEDARRA, Appendice A, Catalogo delle composizioni orchestrali di Ottorino Respighi a cura di Floriana Pedarra. Le composizioni per piccola e grande orchestra, in FRANCESCO ATTARDI - LORENZO CASATI, Ottorino Respighi, un icerberg sinfonico, LIM, Milano, 2024, pp. 999-1007.

  • vedi anche i contributi alla Pagina Una Vita dedicata alla Musica

  • vedi anche i contributi alla Pagina Dicono di Potito â€‹

  • vedi anche la voce Wikipedia

​

Sono fondamentali per la comprensione dell'operato di Potito Pedarra:

  • l'intervista (documento integrale in calce a questo link) che lo studioso ha rilasciato nel 2007 al Prof. Potito Coluccelli. Alcuni contenuti sono trascritti nelle Pagine Gli albori e Ottorino, Elsa, Potito;   

  • l'ultimo saggio-testamento, FLORIANA PEDARRA (a cura di), Potito Pedarra, Riscoprire Respighi. Parte Prima: Tra celebrazioni e ricerca. Parte seconda: Work in progress, Milano, aprile 2020, in attesa di pubblicazione a cura del Reger Institut. Alcuni contenuti sono trascritti nella Pagina Missione, 

Sfondo: Il logo del topo di biblioteca fu scelto da Potito Pedarra negli anni Ottanta, su concessione dell'autore, e destinato da subito al Centro Studi Respighiani "permanente POPE".

© Archivio Privato FLOPE

​

Questo sito è dedicato alla vita di Potito Pedarra
I sognatori sono i benvenuti! Dreamers are welcome!

Il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra è stato fondato su iniziativa di Floriana Pedarra allo scopo di raccogliere, conservare e promuovere la preziosa ricerca di Potito Pedarra, proseguire e ampliare il suo studio, diffondere in Italia e nel mondo l'opera di Ottorino e Elsa Respighi.

​

Per oltre quarant'anni Potito Pedarra si è dedicato a Ottorino ed Elsa, scoprendoli e amandoli, ricercando, studiando, completando, catalogando, divulgando e condividendo la loro opera. Grazie a lui molte composizioni hanno raggiunto i leggii. Studioso colto, privato e appartatissimo, ispirato da alti valori e ideali, nel suo "studiolo milanese" ha accolto generosamente chi ha voluto avvicinarsi alla musica e alla vita dei due compositori. 

​

Potito Pedarra rappresenta un punto di riferimento universalmente riconosciuto per chiunque intraprenda studi sulla figura del compositore bolognese e di Elsa Respighi. 

 

"Una piattaforma unica dell'universo respighiano, catalogato e accessibile alla comunita internazionale degli studiosi e degli addetti ai lavori": il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra è nato per realizzare il sogno di Potito Pedarra. 

​

Puoi aiutarci a valorizzare e condividere oggi e a preservare per le future generazioni il prezioso patrimonio storico-culturale custodito dagli Archivi Pedarra. 

CONTATTI

​

​

​

 

ORARI

lunedi, martedi 09.00-12.00

​

​

​

​

con il contributo di

Puoi adottare un nostro progetto con una donazione all'Iban IT25A0503401636000000029622 Banco Bpm di Milano Floriana Pedarra o cliccando qui sotto.

PayPal ButtonPayPal Button
263580743_444147737069502_1360524415023479283_n.jpg

G r a z i e

thumbnail_IMG_20240219_155041_edited.png

Content by Floriana Pedarra

©2023 Centro Studi Respighiani Potito Pedarra 

© Archivio Privato FLOPE

© Archivio Privato POPE

All Rights Reserved 
 

Design by Lorenzo Preda

bottom of page