top of page

Sostieni il Centro Studi
Alleanza tra archivio e ricerca,
divulgazione, esecuzione
Il Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra" è una libera istituzione culturale senza fini di lucro, costituita in associazione allo scopo di promuovere lo studio e la conoscenza di Ottorino Respighi e di Elsa Olivieri Sangiacomo, della loro opera, dei loro intrecci con il mondo della musica e del teatro d’opera, dei contesti nei quali i due musicisti vissero e operarono, delle persone (fisiche, enti ecc.) che incrociarono le loro vite o che a loro si sono avvicinate poi.
Intitolato a Potito Pedarra, massimo esperto respighiano che per oltre quarant'anni ha dedicato la sua vita alla ricerca, allo studio e alla divulgazione dell'opera di Ottorino Respighi e poi di Elsa, con la quale intrattenne una lunga e profonda amicizia, il Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra" vuole essere "una piattaforma unica dell'universo respighiano, catalogato e accessibile alla comunità internazionale degli studiosi e degli addetti ai lavori", punto di riferimento nel mondo per le attività di ricerca e di divulgazione culturale e le consulenze finalizzate alla realizzazione di concerti, spettacoli e manifestazioni culturali attraverso la ricca documentazione degli Archivi Pedarra.
Aiutaci a valorizzare e condividere oggi e a preservare per le future generazioni il prezioso patrimonio storico-culturale degli Archivi Pedarra.
​
Il tuo contributo è prezioso. Puoi sostenerci così:



Stiamo aggiornando le modalità di prenotazione e pagamento. Al momento puoi utilizzare quelle indicate in fondo a questa pagina, nel pitch blu (bonifico diretto e paypal). Grazie.
​
We are updating the booking and payment methods. At the moment you can use those indicated at the bottom of this page, in the blue pitch. Thank you.
Sfondo: Foto @ Archivio Privato FLOPE
bottom of page