
Potito Pedarra
Biografia
​
"Paul Harris Fellow" in segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile
e significativo apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca
e amichevoli relazioni fra popoli di tutto il mondo.
Fondazione Rotary del Rotary International
​
- POTITO COLUCCELLI, Intervista col Musicologo Potito Pedarra. L'intervista fu realizzata da Potito Coluccelli per il portale Ascoli Satriano ON WEB ad Ascoli Satriano, città natale di Potito Pedarra, il 10-9-2007. Il sito web della rivista non è più attivo. Copia dell'intervista e dei materiali inviati a supporto della compilazione della stessa sono disponibili presso l'Archivio Privato FLOPE del Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra". Documento integrale in calce a questo link. Alcuni contenuti sono trascritti nelle Pagine Gli albori e Ottorino, Elsa, Potito;
-
POTITO PEDARRA, FLORIANA PEDARRA (a cura di), Potito Pedarra, Note biografiche, Milano, 4 aprile 2020
https://toccataclassics.com/respighipianonotes/
-
FLORIANA PEDARRA (a cura di), POTITO PEDARRA, Riscoprire Respighi. Parte Prima: Tra celebrazioni e ricerca. Parte seconda: Work in progress, Milano, aprile 2020, inedito, in attesa di pubblicazione a cura del Reger Institut. Alcuni contenuti sono trascritti nella Pagina Missione; (saggio-testamento);
-
​​PAOLO BERTOLI, Ci hanno lasciati: il musicologo Potito Pedarra, in MUSICA, Rivista di cultura musicale e discografica, n. 322, dicembre 2020-gennaio 2021, Varese, Zecchini, pp. 22-23
https://www.zecchini.com/musica-n-322---dicembre-2020-gennaio-2021
-
FLORIANA PEDARRA, Gli archivi milanesi e il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra in PIERO MIOLI, FULVIA DEL COLLE (a cura di), Ottorino Respighi pittore di suoni. Ritratto a più voci del grande compositore bolognese. Giornate di studio all'Accademia Filarmonica di Bologna 2022-23, Bologna, Musica Insieme, 2024, pp. 19-27 (ovvero gli Atti dei convegni 2022 2023 del Festival Respighi Bologna).
-
FLORIANA PEDARRA, Appendice A, Catalogo delle composizioni orchestrali di Ottorino Respighi a cura di Floriana Pedarra. Le composizioni per piccola e grande orchestra, in FRANCESCO ATTARDI - LORENZO CASATI, Ottorino Respighi, un icerberg sinfonico, LIM, Milano, 2024, pp. 999-1007.
-
vedi anche i contributi alla Pagina Una Vita dedicata alla Musica, La Bottega discantica
-
vedi anche i contributi alla Pagina Dicono di Potito ​
-
vedi anche la voce Wikipedia
-
vedi le altre Voci Enciclopediche​
​​
​​
Sfondo: Il logo del topo di biblioteca fu scelto da Potito Pedarra negli anni Ottanta, su concessione dell'autore
e destinato da subito al Centro Studi Respighiani "permanente POPE"
© Archivio Privato FLOPE
​