a
top of page

Bottega Discantica Milano

logo_2.png
la-bottega-discantica-620x298.jpg
2021-07-18.jpg
IMG_20180228_162240.jpg

 

Una lunga amicizia quella che lega Luigi Grazioli, fondatore e proprietario della Bottega Discantica di Milano, in via Nirone 5, nella elegante zona di Corso Magenta, a Potito Pedarra. Anni di incontri, progetti, pubblicazioni ... E che emozione ritrovare la scrittura di papà sui divisori dei compositori e raccogliere aneddoti di cui non eravamo a conoscenza (la vetrinetta in occasione dell'Epifania, i Re Magi, se ne occupava papà ...). Da che ho memoria il bel logo

sui sacchetti del negozio ha sempre accompagnato papà nei suoi viaggi in tram e nelle trasferte in macchina,  in treno, in nave. Quando rientrava a casa, ne aveva sempre con sè uno, cosicchè possiamo senz'altro affermare che la Bottega è sempre stata un po' "casa" e Luigi, per gli amici Gino, una persona dai modi garbati, lo sguardo attento e scrupoloso. Una complicità poi, fra i due uomini, che mi fece sorridere quando una sera, mangiando tutti e tre insieme un dolcetto in zona, Gino disse a Potito: "E basta Potito, sempre con questo Respighi! Respighi di qua, Respighi di là!". Io rimasi in silenzio, un po' sorpresa, temendo l'offesa di papà. Invece lui sorrise, sornione, alla battuta dell'amico e allora compresi quanto non sapevo di loro e ebbi conferma di quanto mio padre fosse riservato sui suoi affetti e sul tempo che trascorreva fuori di casa. E ricordo anche che più volte ebbe a dirmi che "la libertà non ha prezzo". Floriana Pedarra, 12 febbraio 2025  

​​​

Respighi nel Catalogo Generale

https://www.discantica.it/index.php?route=richiesta/catalogogenerale

​

Respighi nella Produzione a firma Discantica

https://www.discantica.it/index.php?route=richiesta/catalogobd

​​

logo_2.png

Nello sfondo: La Bottega Discantica, immagini tratte liberamente dal web  

Questo sito è dedicato alla vita di Potito Pedarra
I sognatori non sognano mai da soli

Il Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra" Ente del Terzo Settore, è stato fondato su iniziativa di Floriana Pedarra allo scopo di tutelare, valorizzare e promuovere la preziosa ricerca di Potito Pedarra, proseguire e ampliare i suoi studi, diffondere in Italia e nel mondo la conoscenza e l'opera di Ottorino e Elsa Respighi.

​

Per oltre quarant'anni Potito si è dedicato a Ottorino e Elsa attraverso la ricerca, lo studio, l’ascolto, talvolta il completamento; la precisa catalogazione, la proposta e la condivisione della loro opera. Grazie a lui molte composizioni hanno raggiunto i leggii e le sale di incisione, molti scritti la pubblicazione, si sono aperte le sale dei convegni. Studioso colto, ispirato da alti valori e ideali, compostezza e gentilezza i suoi tratti distintivi, nel suo "studiolo milanese" ha accolto generosamente chi ha voluto avvicinarsi alla musica e alla vita dei due compositori.

​

Potito Pedarra rappresenta un punto di riferimento universalmente riconosciuto per chiunque intraprenda studi sulla figura del compositore bolognese e di Elsa Respighi. 

 

"Una piattaforma unica dell'universo respighiano, catalogato e accessibile alla comunità internazionale degli studiosi e degli addetti ai lavori": il Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra" Ente del Terzo Settore è nato per realizzare il sogno di Potito Pedarra. 

​

Tu puoi aiutarci a VALORIZZARE e condividere oggi e a PRESERVARE per le generazioni di domani il prezioso patrimonio storico-culturale custodito dagli Archivi Pedarra. 

Con il contributo di Ottoilpoetabiscotto

263580743_444147737069502_1360524415023479283_n.jpg

Se desideri fare una donazione, esegui un bonifico intestato a CENTRO STUDI RESPIGHIANI "POTITO PEDARRA" ENTE DEL TERZO SETTORE all'IBAN IT74G0326822300052591812210 Bic SELBIT2BXXX. Indica "erogazione liberale" se desideri detrarla.

Oppure clicca sul tasto Donate

Spende über PayPal tätigen

Per rimanere aggiornato sulle nostre attività ti invitiamo a iscriverti alla newsletter

grazie

Immagine WhatsApp 2024-12-08 ore 23.49.08_99144cc5.jpg

Content by Floriana Pedarra

©2025 Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra" 

ENTE  DEL  TERZO  SETTORE

associazione culturale no-profit

c.f. 97988070153

​​​​​​​​​

©2025 Archivio Privato FLOPE      ©2025 Archivio Privato POPE

 

All Rights Reserved ​​​​

​

​

​centrostudirespighianipotitopedarra@outlook.it

Design by Lorenzo Preda

bottom of page