
Elsa raccontata
Scritti, interviste, approfondimenti su Elsa, performances dedicate
Di lei, a partire dalla sua calligrafia, uno sconosciuto scrisse: "Spirito vivacissimo - sensuale - occhi straordinariamente espressivi - sviluppato senso d'arte - sistema nervoso molto più equilibrato di quanto non mostri in apparenza - sotto apparente frivolezza cela volontà ferma tenacia non comune ama la vita e la gode. Ama l'ordine ma disposto dagli altri - sentimentalismo contemplativo." Lo racconta la stessa Elsa in una lettera al suo amato Nino, siamo nel 1918 ... ma di più non vi diciamo ... o meglio, vi diremo ...
Copie della prime edizioni di alcuni testi sono disponibili QUI, altre si aggiungeranno presto.

Rebellato, Padova, 1975 Nel testo autobiografico Elsa parla di sè e dei suoi cinquant'anni nel mondo dell'arte. Vi sono altresì ricordi di altre penne fra cui quella della "zietta" di Elsa, che ci regalano l'immagine della forza e della bellezza della straordinaria nipote.

GEORGES DE CANINO, I "Ballets russes" nei ricordi di Elsa Respighi, in realtà sovietica, anno XXV - n. 3-4 marzo-aprile 1977, pp. 69-70

... interprete, compositrice e scrittrice, in AA.VV., di Piero Mioli, Fulvia del Colle (a cura di), Ottorino Respighi. Ritratto a più voci del grande compositore bolognese. Giornate di studio all'Accademia Filarmonica di Bologna 2022-23, Bologna, Musica Insieme, 2024, pp. 51-62

Rebellato, Padova, 1975 Nel testo autobiografico Elsa parla di sè e dei suoi cinquant'anni nel mondo dell'arte. Vi sono altresì ricordi di altre penne fra cui quella della "zietta" di Elsa, che ci regalano l'immagine della forza e della bellezza della straordinaria nipote.
Vedi anche:
​
CONTRIBUTI Centro Studi Respighiani Potito Pedarra
Pagine del sito ufficiale dedicate ad Elsa
-
Elsa Respighi raccontata (questa Pagina)
-
Elsa critica​
Post nella pagina social, dedicati ad Elsa
INTERVISTE
-
Intervista nella Pagina "Bibliografia Audiovisiva" del sito ufficiale del Centro Studi Respighiani Potito Pedarra
-
Intervista di Adriano
http://adrianomusic.com/adriano-s-four-conversations.html
-
Intervista di Francesco Attardi in ATTARDI-CASATI, Ottorino Respighi, Un iceberg sinfonico, LIM, Milano, 2024
​
TESTIMONIANZE
-
la testimonianza romana di Martin Anderson pubbllicata nel 2014
https://toccataclassics.com/a-visit-to-elsa-respighi-rome-may-1984/
-
il materiale presente all'Istituto Luce
https://www.youtube.com/watch?v=r7AzFCPNAZo&t=14s&ab_channel=ArchivioLuceCinecitt%C3%A0
-
il materiale presente alla Bibliomediateca di Santa Cecilia
​
ARTICOLI sul web
​
EVENTI
​
APPROFONDIMENTI
-
nella Pagina "Bibliografia Audiovisiva" del sito ufficiale del Centro Studi Respighiani Potito Pedarra
​
PERFORMANCES
-
liberamente tratte su internet
​
CONCORSI DEDICATI
Concorso Internazionale Elsa Respighi. Liriche da Camera ottonovecento italiano.
​

Elsa Respighi in una foto di Martin Anderson,
che qui si ringrazia
Nello sfondo: Elsa Respighi