a Eventi 2021-2023 | Centro Studi Respigh
top of page

Approfondimenti, Concorsi, Convegni, Eventi, Festival, Memorial, Mostre...
2021-2023

Gruppo-in-riunione.jpg

La pagina social del Centro Studi Respighiani Potito Pedarra offre uno spettro più ampio degli eventi che si susseguono nel tempo.

Qui segue un elenco, non esaustivo, di alcuni avvenimenti che riteniamo importanti.

 

​

2 0 2 1

​

​

Concorso Verona, Concorso Internazionale Elsa Respighi, 6^ edizione 

​

​

Convegno (?) 2021 (vedere se pertinente)

Pinerolo (Torino), Convegno di studi storici "1821-2021. I Moti nella Città della Cavalleria", Pinerolo, 18 settembre 2021 

​

​

Festival Bologna, Respighi project

https://www.facebook.com/respighiproject Respighi Project

​

2 0 2 2

​

Convegno Menaggio (Como),Villa Vigoni La "musica" come riserva di conoscenza. Oltre i confini – Max Reger ed Ottorino Respighi 

https://www.villavigoni.eu/event/la-musica-come-riserva-di-conoscenza/

Centro Studi in conferenza

​

​

Memorial  Milano, Museo del Novecento, COLORE ITALIANO, Concerto in ricordo di Potito Pedarra

https://www.youtube.com/watch?v=_L10I-tpo6Y

Centro Studi presente

​

​

Festival-Convegno Bologna, Festival Respighi Bologna 0

https://www.musicainsiemebologna.it/festival-respighi-bologna

Convegno Giornata di Studio intorno a Ottorino Respighi, a cura di Piero Mioli

Centro Studi presente

​

 

Concorso Verona, Concorso Internazionale Elsa Respighi, 7^ edizione

​

​

Convegno POESIA IN MUSICA - X CICLO, Le Liriche inedite e suoi contemporanei del Novecento italiano, Omaggio a Francesco Mantica, 28-10-2022, a cura di Società Letteraria di Verona. Intervento di Luisa Zecchinelli dal minuto 16.56: ci parla di Mario Corti, Elsa e Ottorino Respighi in concerto. Elsa è la prima a darci traccia della reazione dei concerti all'Augusteo. Ci racconta di Antonio Rubino e molto altro ancora. Segue concerto. 

https://www.societaletteraria.it/omaggio-a-francesco-mantica/?fbclid=IwAR3HNLFzjEAcYh_PdpR0YB8UtQeSFkbQqG5CrNMGhKir-uc4B7lGJHKC858_aem_AUSzelRupVQeiZpTSppa90AQFreXSyQS5V8hoq8cycaR6K_7LuRyWtTR02rjKIrra5gHH37cGx05Si0AHX6DSrne

​

​

Workshop Rozzano (MI), Centro Culturale Cascina Grande, 10-12-2022, Il sogno di Natale - Laboratorio Teatrale per bambini, a cura di AIM-ArteInMovimento e Centro Studi Respighiani Potito Pedarra.

https://www.facebook.com/events/1790732951292565

Centro Studi co-organizzatore

​

​

2 0 2 3

​

Workshop Rozzano (MI), Centro Culturale Cascina Grande, 4-1-2023, La Befana vien di notte, le cuciam le scarpe rotte, a cura di AIM-ArteInMovimento e Centro Studi Respighiani Potito Pedarra.

https://www.facebook.com/events/720065146028348

Centro Studi co-organizzatore

​

​

Festival-Convegno Bologna, Festival Respighi Bologna 2023 - Edizione 1 (l'edizione 0 ha avuto luogo nel 2022)

Convegno Respighi, Compositore Senza Tempo, a cura di Piero Mioli

https://www.musicainsiemebologna.it/festival-respighi-bologna/

https://www.gbopera.it/2023/10/bologna-festival-respighi-2023/

Centro Studi in conferenza

​

​

Concorso Verona, Concorso Internazionale Elsa Respighi, 8^ edizione

​

​

Conferenza Siena, CHIGIANA 100 (1923-2023)Formazione, ricerca e produzione musicale dal Novecento al futuro

Siena, 22-23-24 novembre 2023, – Sessione 1 L’invenzione del suono del passato Chair: Guido Salvetti, Elia Andrea Corazza (Conservatorio di Milano)

Elsa e Ottorino. I Respighi a Palazzo Chigi Saracini, fra riscoperta del passato e invenzione del futuro

https://www.journal.chigiana.org/chigiana-journal-international-conference-2023/

https://www.youtube.com/watch?v=-v8w2UF0Rj4&ab_channel=AccademiaMusicaleChigiana

Centro Studi presente on  line

​

n.b Alla Pagina Altre Fonti / Società Italiana di Musicologia potrete consultare convegni e schede relatori di vostro interesse

Questo sito è dedicato alla vita di Potito Pedarra
I sognatori sono i benvenuti! Dreamers are welcome!

Il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra è stato fondato su iniziativa di Floriana Pedarra allo scopo di raccogliere, conservare e promuovere la preziosa ricerca di Potito Pedarra, proseguire e ampliare il suo studio, diffondere in Italia e nel mondo l'opera di Ottorino e Elsa Respighi.

​

Per oltre quarant'anni Potito Pedarra si è dedicato a Ottorino ed Elsa, scoprendoli e amandoli, ricercando, studiando, completando, catalogando, divulgando e condividendo la loro opera. Grazie a lui molte composizioni hanno raggiunto i leggii. Studioso colto, privato e appartatissimo, ispirato da alti valori e ideali, nel suo "studiolo milanese" ha accolto generosamente chi ha voluto avvicinarsi alla musica e alla vita dei due compositori. 

​

Potito Pedarra rappresenta un punto di riferimento universalmente riconosciuto per chiunque intraprenda studi sulla figura del compositore bolognese e di Elsa Respighi. 

 

"Una piattaforma unica dell'universo respighiano, catalogato e accessibile alla comunita internazionale degli studiosi e degli addetti ai lavori": il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra è nato per realizzare il sogno di Potito Pedarra. 

​

Puoi aiutarci a valorizzare e condividere oggi e a preservare per le future generazioni il prezioso patrimonio storico-culturale custodito dagli Archivi Pedarra. 

CONTATTI

​

​

​

 

ORARI

lunedi, martedi 09.00-12.00

​

​

​

​

con il contributo di

Puoi adottare un nostro progetto con una donazione all'Iban IT25A0503401636000000029622 Banco Bpm di Milano Floriana Pedarra o cliccando qui sotto.

PayPal ButtonPayPal Button
263580743_444147737069502_1360524415023479283_n.jpg

G r a z i e

thumbnail_IMG_20240219_155041_edited.png

Content by Floriana Pedarra

©2023 Centro Studi Respighiani Potito Pedarra 

© Archivio Privato FLOPE

© Archivio Privato POPE

All Rights Reserved 
 

Design by Lorenzo Preda

bottom of page