
Ottorino Respighi
Altra bibliografia "respighiana"



Confluiranno in questa sezione, in ordine cronologico:
-
i titoli presenti nell'Archivio Potito Pedarra (POPE) non inclusi dallo studioso nella Bibliografia Essenziale (perchè non ritenuti "essenziali" o perchè pubblicati successivamente al 2007, anno della seconda e ultima "Bibliografia essenziale" annotata dallo studioso)
-
i titoli non inclusi nella Bibliografia a firma Pedarra (oppure ivi inclusi ma dove Pedarra ha siglato prefazioni o parti minori)
-
opere che sono state dedicate a Potito Pedarra
-
i titoli presenti nel nuovo Archivio Floriana Pedarra (FLOPE) ovvero testi pubblicati alla fine del 2020 o acquisiti dalla fine del 2020
-
pubblicazioni a cura di Floriana Pedarra e/o del Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra"

Casa editrice Monsalvato Firenze, 1944, pp. 67, 77 Su Passacaglia P 159, sui musicisti indipendenti e giovani come Pizzetti ... Respighi ... Gui ecc., sulle liriche da camera sbocciate tra il 1906 e il 1914.

Zecchini Editore, Varese, pp. 142-149.

Ritratto a più voci del grande compositore bolognese. Giornate di studio all'Accademia Filarmonica di Bologna 2022-23, Bologna, Musica Insieme, 2024. N. B. a p. 19-27 il contributo "Gli archivi milanesi e il Centro Studi Respighiani Potito Pedarra" di Floriana Pedarra

Casa editrice Monsalvato Firenze, 1944, pp. 67, 77 Su Passacaglia P 159, sui musicisti indipendenti e giovani come Pizzetti ... Respighi ... Gui ecc., sulle liriche da camera sbocciate tra il 1906 e il 1914.
Per le pubblicazioni nell'era digitale si consiglia di utilizzare anche i motori di ricerca sul web e la nostra pagina social. Alcuni link alle presentazioni o ad articoli sulle pubblicazioni potrebbero essere conservati nelle nostre pagine Bibliografia respighiana audiovisiva ed Eventi.