DEUMM
Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti

Il DEUMM, Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti è un'enciclopedia musicale italiana che contiene circa 35.000 voci. Curato dallo storico della musica, bibliotecario e lessicografo italiano Alberto Basso, fu pubblicato in 17 volumi tra il 1983 e il 2005 dalla casa editrice italiana UTET Grandi Opere. Nel 2021 il Répertoire International de Littérature Musicale (RILM) ha acquisito i diritti sul contenuto del DEUMM e ne ha progettato la digitalizzazione e il sistematico ampliamento e aggiornamento, presentandolo come DEUMM Online. DEUMM Online è disponibile sulla piattaforma digitale di RILM, Egret, uno strumento adatto e funzionale alle esigenze della ricerca musicale contemporanea (contenuto consultato il 15-11-2024 sul sito https://deumm.org/ al menu Linee guida editoriali) è on line dal 14 novembre 2024.
Qui una presentazione del Giornale della Musica in pari data. Il Giornale della Musica è presente anch'esso in questo sito nel menu Altre Fonti come gdm.
Qui 3 link associati ai filtri "[respighi, olivieri sangiacomo, pedarra]":
"respighi"
https://deumm.org/articles?sb=respighi
"olivieri sangiacomo"
https://deumm.org/articles?sb=olivieri+sangiacomo
"pedarra"
https://deumm.org/articles?sb=pedarra