
Ottorino autore

Traduzioni (cfr. ELSOTTO)
Orpheus, manuale di storia e forme della musica, a cura di Ottorino Respighi e Sebastiano Arturo Luciani,Editore G. Barbera, Firenze, 1925.
Di questa pubblicazione nel 1981 sono state realizzate 1000 copie delle quali 500 fuori commercio e numerate a mano. La copia 227 è disponibile presso il nostro Negozio.
Manifesto, contro l'atonalismo e la politonalità, firmato da: Respighi, Pizzetti, Mulè, Zandonai, Gasco, Toni, Pick-Mangiagalli, Guerrini, Napoli, Zuffellato, 17 dicembre 1932 (vedi anche ELSA RESPIGHI, Ottorino Respighi - dati biografici ordinati da Elsa Respighi, Milano, Ricordi, 1954, p. 265-266)
Collezione "Musica" dell'Accademia d'Italia
"Una delle prime iniziative prese da Respighi all'Accademia d'Italia fu di carattere editoriale. Egli istituì la collezione "Musica" dell'Accademia d'Italia [...] Purtroppo vide realizzati soltantoi primo quattro volumi di Gaffurio, Caccini, Peri e Galilei, e la riproduzione in fac-simile dell apartitura della Norma con una sua prefazione" (ELSA RESPIGHI, Ottorino Respighi - dati biografici ordinati da Elsa Respighi, Milano, Ricordi, 1954, p. 279)