2017, AA.VV., "La bella dormente nel bosco". Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, Cagliari, 2017.
Libretto di sala realizzato in occasione della messa in scena dell'opera respighiana nel febbraio 2017, 168 pp. È stato realizato anche un dvd.
Potito Pedarra, presente all'evento, scrive una recensione sulla rivista online il trillo parlante il 15-2-2017
https://iltrilloparlante.wordpress.com/2017/02/15/la-bella-addormentata-nel-bosco-di-respighi/
Contiene approfondimeni di:
Giangiorgio SATRAGNI, Il risveglio della Bella dormente nel bosco
Attilio PIOVANO, Raffinatezza di scrittura, naiveté, arguzia, humour, nella fiaba nata per le marionette
Paolo ISOTTA, Ottorino Respighi, un poeta doctus
Antonio ROSTAGNO, Generazione dell'Ottanta?
Stefano VALANZUOLO, Jazz e fox-trot per destare una principessa. A colloquio con Donato Renzetti
Stefano VALANZUOLO, Nel mondo fantastico dive la magia è di casa. La bella dormente di Leo Muscato.
Seguono:
Cronologia della vita e delle opere di Ottorino Respighi
Accadde nell'anno del debutto della Bella dormente nel bosco, 1922
La trama
Il libretto (che indica Musica di Giuseppe Verdi!!!!)
Gli interpreti coi curriculae
Nomi dei componenti dell'Orchestra del Teatro Lirico, del Coro e del Personale.