POTITO PEDARRA, Attualità di Ottorino Respighi. Respighi e il mito dell’arcaico all’inizio del XX secolo: 1. Gli anni del “tirocinio formativo”; 2. Alla riscoperta dei capolavori del passato (Pastorale di Giuseppe Tartini, Ciaccona di Tomaso Antonio Vitali); 3. Il “Concerto all’antica”, 4. Il testamento spirituale di Ottorino Respighi, Concerto a cinque (Giorgio Federico Ghedini, Nuove composizioni di Ottorino Respighi: Concerto a cinque), in Dialoghi in “Discantica”, O. Respighi, Milano, La Bottega Discantica, giugno 1990, pp. 3-20.
In calce al libretto il contributo di Federico Ghedini: "Nuove composizioni di Ottorino Respighi: Concerto a cinque"; il testo "D'Annunzio per Respighi", la bibliografia respighiana essenziale nel 1990, i cv di Marcello Viotti e Ingolf Turban.
L'opuscolo è stato realizzato in occasione della prima registrazione mondiale del Concerto a cinque (P 174, 1933) di Ottorino Respighi ed è stato distribuito unitamente al Compact disc Claves 50-90: Ingolf Turban violino, English Chamber Orchestra - Direttore: Marcello Viotti. Una première di cui dobbiamo ringraziare Potito Pedarra, autore anche del testo del libretto Il “ritorno al passato” di Ottorino Respighi, a corredo del CD. Sponsor: la Società Nuova CIMIMONTUBI, presso cui Pedarra ha lavorato per decenni, e La Bottega Discantica di Milano con i suoi Dialoghi in "Discantica".
top of page
€ 25,00Prezzo
bottom of page